Esplorare lโospedale del futuro e raccogliere le nuove sfide della filiera della salute per individuare nuovi modelli e strategie per favorire lโ๐ข๐ง๐ญ๐๐ ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐จ๐ฌ๐ฉ๐๐๐๐ฅ๐-๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ-๐ฉ๐๐ณ๐ข๐๐ง๐ญ๐ ๐๐ง๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ง๐๐จ ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ฎ๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ซ๐ฎ๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐ก๐ ๐ซ๐ข๐๐จ๐ฉ๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ ๐ข๐ญ๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐.
Per approfondire queste tematiche e instaurare un confronto con i principali stakeholder in materia, PHSE e PHD Lifescience Italy , in collaborazione con Humanitas Research Hospital e con la media partnership di Edra S.p.A. hanno organizzato lโevento โ๐ฏ๐๐๐๐๐๐๐ & ๐ท๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐โย che il 10 settembre alle 16:30 riunirร i principali stakeholders in materia presso il Centro Congressi Humanitas.
“Negedia, la cui attivitร รจ incentrata sul sequenziamento di nuova generazione, lavora costantemente per avvicinare il mondo della genetica, della ricerca e della diagnosi delle malattie genetiche rare a metodi di medicina di precisone, che permettono di ampliare lโaccuratezza diagnostica oltre che di comprendere in maniera estesa lโorigine genetica e molecolare delle malattie”
Sfide, opportunitร e innovazione hanno accompagnato Negedia fin dalla sua nascita: la nostra Scientist & Project Manager Beatrice Salvatori illustrerร come la tecnologia del Next Generation Sequencing apre la strada ad un piรน efficace modello di diagnosi e cura del paziente.
Non perdere l’evento! Per partecipare, basta registrarsi al link: https://lnkd.in/dZST6bCT