Spatial Transcriptomics
SPATIAL TRANSCRIPTOMICS
La nuova frontiera dell’analisi trascrizionale
Negedia, in collaborazione con STOmics, offre un servizio avanzato di Spatial Transcriptomics, una tecnologia innovativa che permette di analizzare l’espressione genica direttamente nei tessuti, mantenendo la loro struttura spaziale. Questa soluzione consente di ottenere una visione dettagliata dell’organizzazione molecolare a livello tissutale, cellulare e subcellulare, aprendo nuove prospettive per la ricerca biomedica e clinica.
Perché scegliere il nostro servizio di Spatial Transcriptomics?
TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA
Grazie alla piattaforma STOmics Stereo-seq, siamo in grado di accedere all’intero trascrittoma con una risoluzione Ultra-HD, offrendo dati subcellulari su un’ampia area di campionamento (fino a 160 cm²).
ALTA COMPATIBILITA’ DEI CAMPIONI
Il nostro servizio è adatto all’analisi di tessuti freschi congelati e campioni FFPE, garantendo risultati di elevata qualità anche per campioni biologicamente complessi.
PRECISIONE E PROFONDITA’
Il sequenziamento NGS a elevata profondità, eseguito sulla piattaforma MGI DNBSEQ-T7, assicura una quantificazione accurata dell’espressione genica in ogni sezione tissutale.
ANALISI BIOINFORMATICA AVANZATA
I risultati sono consultabili su una piattaforma digitale cloud-based, con opzioni di storage, data sharing e analisi personalizzate, per garantire la massima tracciabilità e riproducibilità.
STOmics Certified Service Provider
Un servizio certificato per garantire l’eccellenza.
Negedia è Certified Service Provider per STOmics, garantendo il massimo livello di qualità e affidabilità nel servizio. I nostri laboratori sono dotati di attrezzature dedicate e il nostro team altamente specializzato ha ricevuto una formazione avanzata per eseguire protocolli STOmics con la massima precisione.
Come funziona il servizio?
Preparazione del campione
I tessuti vengono trattati per preservarne la morfologia e l’integrità molecolare.
Cattura dell’mRNA in situ
L’RNA viene fissato su vetrini ingegnerizzati con sonde spaziali, mantenendo la posizione originale delle cellule.
Sequenziamento ad alta risoluzione
I dati vengono acquisiti con una copertura spaziale dettagliata.
Analisi e visualizzazione dei dati
I risultati vengono mappati e integrati con immagini tissutali per un’interpretazione molecolare precisa.
Principali applicazioni della Spatial Transcriptomics:
La Spatial Transcriptomics è una tecnologia rivoluzionaria con ampie applicazioni in diversi ambiti della ricerca e della diagnostica:
Oncologia
Studio dell’eterogeneità tumorale e identificazione di nuovi biomarcatori.
Neuroscienze
Analisi dell’organizzazione cellulare nel cervello e delle malattie neurodegenerative.
Embriologia e sviluppo
Mappatura spazio-temporale dell’espressione genica durante l’organogenesi.
Medicina personalizzata
Analisi del microambiente tissutale per lo sviluppo di terapie mirate.
La nostra Pipeline Bioinformatica
01
Preparazione del Campione: Processamento di tessuti freschi o FFPE per l’analisi spaziale.
02
Cattura dell’RNA e Sequenziamento: Trascritti raccolti su vetrini ingegnerizzati e sequenziati con piattaforme avanzate.
03
Mappatura e Interpretazione: Assegnazione dell’espressione genica alle coordinate spaziali.
04
Integrazione Dati: Possibilità di combinare con RNA-seq, proteomica e analisi patologiche.
OUTPUT DEL SERVIZIO
01
File FastQ, BAM, BED e report dettagliato con visualizzazione spaziale dell’espressione genica.